
Può capitare a chiunque circoli sulla strada di essere coinvolto in un incidente stradale, ma quali possono essere le conseguenze?
Spesso ci fermiamo a valutare i danni fisici ed economici senza considerare un altro importante elemento di rischio: la possibilità di incorrere in procedimenti giuridici lunghi e dispendiosi.
In seguito all’entrata in vigore della legge n.41/2016 sull’omicidio stradale e lesioni personali stradali, chi circola quotidianamente sulla strada rischia di incorrere in gravi sanzioni per infrazioni al Codice penale e al Codice della strada .
Per questo motivo ad oggi la protezione legale diventa indispensabile in quanto, in caso di necessità di affrontare un procedimento penale, il cliente può disporre del suo avvocato di fiducia e la compagnia mantiene a suo carico le spese sostenute per i contenziosi legali.
A titolo esemplificativo abbiamo riportato nella tabella sottostante le principali sanzioni previste dalla legge.
REATO LESIONI GRAVI, GRAVISSIME ED OMICIDIO STRADALE
Art. 589 del Codice Penale
OMICIDIO | LESIONI GRAVI | GRAVISSIME | |
Pena base | Da 2 a 7 anni | Da 3 mesi a 1 anno | Da 1 a 3 anni |
Ebbrezza oltre i 1,5 g/l o stupefacenti | Da 8 a 12 anni | Da 3 a 5 anni | Da 4 a 7 anni |
Stato di ebbrezza tra i 0,8 e 1,5 g/l da parte di autisti professionisti | Da 8 a 12 anni | Da 2 a 5 anni | Da 4 a 7 anni |
Ebbrezza da 0,8 a 1,5 g/l | Da 5 a 10 anni | Da 1,6 a 3 anni | Da 2 a 4 anni |
Eccesso di velocità | Da 5 a 10 anni | Da 1,6 a 3 anni | Da 2 a 4 anni |
Semaforo rosso | Da 5 a 10 anni | Da 1,6 a 3 anni | Da 2 a 4 anni |
Circolazione contromano | Da 5 a 10 anni | Da 1,6 a 3 anni | Da 2 a 4 anni |
Inversione senso di marcia | Da 5 a 10 anni | Da 1,6 a 3 anni | Da 2 a 4 anni |
Sorpasso strisce pedonali | Da 5 a 10 anni | Da 1,6 a 3 anni | Da 2 a 4 anni |
Sorpasso su linea continua | Da 5 a 10 anni | Da 1,6 a 3 anni | Da 2 a 4 anni |