
La legge di bilancio 2020, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2019, non permette più la detraibilità del 19% del premio assicurativo, ai fini della detrazione dall’imposta sul reddito delle persone fisiche, se il pagamento è effettuato in contanti.
Ai fini della detraibilità è necessario quindi che il contraente:
- effettui il pagamento tramite un sistema di pagamento tracciabile come per esempio bancomat, bonifico bancario o postale, carte di credito, assegni bancari, assegni circolari
- conservi la ricevuta del pagamento insieme alla copia della polizza e della quietanza.
Si ricorda inoltre che con la stessa legge di bilancio è stato introdotto un ulteriore vincolo al calcolo dell’importo detraibile :
- per i contribuenti con reddito complessivo superiore a € 120.000 ma non oltre € 240.000 la detrazione del 19% diminuisce all’aumentare del reddito stesso;
- per i contribuenti con reddito complessivo superiore a € 240.000 la detrazione del 19% è preclusa.