
Assicurazione = contratto con il quale l’impresa assicuratrice ,a seguito del pagamento di un premio, si obbliga a risarcire l’assicurato, entro i limiti stabiliti, del danno ad esso prodotto da un sinistro, oppure a pagare un capitale o una rendita al verificarsi di un evento legato alla vita umana.
Polizza = documento scritto che prova l’esistenza del contratto di assicurazione.
Premio = somma versata dal contraente per rendere efficace la polizza e le garanzie assicurative inserite nella stessa.
Quietanza = ricevuta di avvenuto pagamento del premio, emessa dall’impresa assicuratrice.
Rischio = elemento essenziale di un contratto di assicurazione, probabilità che si verifichi nel futuro un evento incerto e dannoso.
Sinistro = evento dannoso che fa scattare le garanzie di polizza.