
Contraente = persona fisica o giuridica che stipula il contratto di assicurazione.
Franchigia = parte prestabilita del danno risarcibile che rimane a carico del contraente.
Furto = sottrazione di beni altrui al fine di avere un profitto personale.
Incendio = combustione di materiali o beni, con conseguente sviluppo di fiamme.
Massimale = somma massima entro la quale la compagnia presterà la propria garanzia nel caso si verifichi l’evento dannoso per il quale è stata stipulata l’assicurazione.
Scoperto = parte percentuale del danno , con un eventuale importo minimo, che rimane a carico dell’assicurato nel casi previsti dalla polizza.