
Infortunio = evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna, che produce lesioni fisiche obiettivamente constatabili.
Malattia = alterazione dello stato di salute non dipendente da infortunio.
Invalidità permanente = perdita o diminuzione definitiva e irrimediabile della capacità generica allo svolgimento di una qualsiasi attività lavorativa, indipendentemente dalla specifica professione esercitata dall’Assicurato. Essa può sopraggiungere a seguito di un infortunio o di una malattia.
Inabilità temporanea = temporanea incapacità, totale o parziale, a svolgere le attività professionali dichiarate nella scheda di polizza per un periodo di tempo limitato.
Non Autosufficienza = si definisce in stato di Non Autosufficienza l’assicurato che non sia in grado di compiere, in maniera presumibilmente definitiva, almeno 4 su 6 delle ADL (Activities of Daily Living) sotto definite, neanche con l’aiuto di mezzi meccanici:
1)muoversi nella stanza: l’assicurato, nonostante l’utilizzo di stampelle o di una sedia a rotelle, necessita dell’aiuto di un’altra persona per la propria mobilità;
2)alzarsi e mettersi a letto: l’assicurato non è in grado di recarsi a letto o di lasciare il letto senza l’aiuto di un’altra persona;
3)vestirsi e svestirsi: l’assicurato non è in grado di vestirsi o svestirsi senza l’aiuto di un’altra persona, nonostante l’uso di abiti idonei;
4)consumare cibi e bevande: l’assicurato non è in grado di mangiare e di bere senza l’aiuto di un’altra persona, nonostante l’uso di posate e recipienti per bere idonei;
5)lavarsi, pettinarsi e farsi la barba: l’assicurato deve essere lavato, pettinato ed eventualmente rasato da un’altra persona, non essendo in grado di eseguire i movimenti del corpo necessari;
6)espletare autonomamente le funzioni fisiologiche: l’assicurato necessita dell’aiuto di un’altra persona poiché non è autonomamente in grado di espletare le normali funzioni fisiologiche e tutti gli atti di elementare igiene personale.